I.
LA FAMIGLIA DEL VICO
Di figli, veramente, G. B. Vico ne ebbe più d’uno.
E se Angelo Fabroni gli aveva attribuito binos liberos,
nel 1818 il marchese di Villarosa corresse l’affermazione
del biografo pisano, portando quel numero a sei. E sa¬
rebbero stati: Luisa, Ignazio, Teresa, un primo Gennaro,
morto in tenera età, un altro Gennaro e Filippo J. Ma la
famiglia del Vico fu anche più numerosa, come dimo¬
strano i registri parrocchiali del Duomo di Napoli.
Egli si ammogliò il 12 dicembre 1699 2. Il 17 settembre
1700 ebbe la prima figlia, a cui furono imposti i nomi
di Luisa Gaetana 3. Il 17 luglio 1703, ebbe una seconda
figlia, non ricordata dal Villarosa, e che fu chiamata
Carmelia Nicoletta 4. Il 31 dicembre 1704, una terza
figlia, Filippa Anna Silvestra 5, ignorata anch’essa dal
Villarosa. Ma entrambe queste bambine devono essere
morte ben presto e aver lasciato poca memoria di sé
1 Opuscoli di G. B. Vico, racc. e pubbl. da C. A. de Rosa, march,
di Villarosa, Napoli, Porcelli, 1818-23, L 228.
2 Villarosa, Opuscoli, I, 208.
3 Loisa Caetana, secondo l’atto di battesimo, in data 21 set¬
tembre 1700 (Parrocchia del Duomo, Battesimi, lib. XI, fol. 87). Rin¬
grazio l’amico cav. Lorenzo Salazar della cortesia con cui volle ricer¬
carmi queste notizie nella parrocchia del Duomo.
4 Atto di battesimo addì 19 luglio 1703, nello stesso libro XI, fol. 109.
5 Atto di battesimo addi i° gennaio 1705, nello stesso lib. XI,
fol. 121.