Full text: I problemi della scolastica e il pensiero italiano (12)

IT. LA VERITÀ 
43 
pensiero perciò che deduce ab aeterno, e insomma non 
deduce, se per deduzione s’intende lo svolgimento e 1’ in¬ 
cremento su se stesso: ma È. Un pensiero, dunque, che 
non era pensiero, ma essere, come tale, sostanzialmente 
identico all’essere della natura. 
5. In tutta la filosofia greca indarno cercherete lo spirito, 
sia che facciate consistere tutto l’atto suo nel pensare, 
sia che distinguiate tra atto spirituale che è teoria e atto 
spirituale che è vita o pratica, sia che unifichiate tutto il 
suo operare nel suo vivere, amare 0 volere che si voglia 
dire. Il Bene di Platone è idea con la sua ferrea oggetti¬ 
vità. La virtù di Aristotele è opzEic, e vouc ; ma il soggetto 
è opsEt;, e il vooc, che purifica l’appetito e ne fa la virtù, 
non può, in fine, essere altro che quel pensiero che non 
è nostro pensiero. Il valore dell’uomo, Dio, è fuori del¬ 
l’uomo, proprio come per la coscienza ebraica: e la sere¬ 
nità a cui assorge lo spirito ellenico, non è la pace che 
succede alla conquista del fine, ma il vagheggiamento 
ingenuo di questo, e l’estetica contemplazione del suo 
valore meramente oggettivo. 
La filosofia greca può dirsi a rigore intellettua¬ 
listica, se per intelletto intendiamo una passiva 
intuizione della verità concepita come esterna al soggetto, 
una vana operosità (se operosità può dirsi) che non con¬ 
corre per nulla al processo del mondo, dal quale l’intel¬ 
letto si trae quasi in disparte, per godersene lo spettacolo. 
6. Cotesta, come ognun vede, è la più sciagurata con¬ 
dizione dell’uomo rispetto alla coscienza cristiana; per 
cui la vita è milizia, fare la volontà divina in cielo e in 
terra, amare, soffrire, morire anche per vivere davvero; 
e però non starsene mai, ma edificare, fare se stesso in 
Dio, mai senza peccato, mai senza la fede operosa, senza
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.