Studi Vichiani

Bibliographic data

Bibliographic data

Description

Persistent identifier:
1655060139
URN:
urn:nbn:de:bsz:291-sulbdigital-330071
Title:
Studi Vichiani
Author:
Gentile, Giovanni
Bellezza, Vito A.
Place of publication:
Saarbrücken
Publisher:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Structure type:
Monograph
Collection:
Varia
Year of publication:
2018
Number of pages:
1 Online-Ressource (X, 436 Seiten)
Copyright:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Language:
ita
Digitised pages:
464

Description

Title:
Indici
Structure type:
Chapter
Collection:
Varia
Digitised pages:
16

Description

Title:
Indice generale
Structure type:
Chapter
Collection:
Varia
Digitised pages:
2

Table of contents

Table of contents

  • Studi Vichiani
  • Cover
  • Prepage
  • Serientitel
  • Title page
  • Title page
  • Dedica
  • Prefazione
  • Nota bibliografica
  • I. Il pensiero italiano nel secolo del Vico
  • II. La prima fase della filosofia vichiana
  • III. La seconda e la terza fase della filosofia vichiana
  • IV. Dal concetto della ʻ grazia ʼ a quello della ʻ provvidenza ʼ
  • V. Le varie redazioni della Scienza Nuova e la sua ultima edizione
  • VI. Il figlio di G. B. Vico e glʼ inizi dellʼ insegnamento di letteratura italiana nella Università di Napoli
  • Appendice I
  • Appendice II
  • Indici
  • Indice dei nomi
  • Indice generale
  • Liste : Opere complete di Giovanni Gentile
  • Cover

Full text

INDICE GENERALE 
Dedica Pag. vii 
Prefazione ix 
Nota bibliografica xi 
I. Il pensiero italiano nel secolo del Vico i 
II. La prima fase della filosofia vichiana 17 
Nota 92 
III. La seconda e la terza fase della filosofia vichiana 101 
Nota 135 
IV. Dal concetto della ‘grazia’ a quello della ‘provvidenza’ 143 
V. Le varie redazioni della Scienza Nuova e la sua ultima 
edizione 163 
VI. 11 figlio di G. B. Vico e gl’ inizi dell’ insegnamento 
di letteratura italiana nella Università di Napoli 189 
1. La famiglia del Vico (p. 191) - 2. Primi anni di Gennaro 
Vico. Il card. Corsini e la prima Scienza Nuova (p. 204) - 
3. Passaggio della cattedra del Vico al figlio e morte del Filo¬ 
sofo (p. 215) - 4. La carriera accademica di Gennaro Vico 
(p. 232) - 5. Gli scritti di Gennaro Vico e il suo insegnamento 
(p. 254) - 6. La cattedra di letteratura italiana dalla sua 
origine alla riforma del 1811 (p. 292) - 7. Dalla riforma 
del 1811 alla fine del Regno (p. 315). 
Appendice I 341 
I. L’Angiola. Capitolo serio-burlesco di Francesco Ve- 
spoli (p. 343) - II. Per le nozze di Tommaso Caracciolo 
e Donna Ippolita De Dura. Sonetto di G. B. Vico (p. 355) - 
III. Relazione della Segreteria di Stato al Re sulla supplica 
di G. B. Vico pel conferimento della sua cattedra al figlio 
Gennaro (p. 357) - IV. Dispacci per la giubilazione di Gen¬ 
naro Vico (p. 359) - V- Epigrafi di Gennaro Vico (p. 361) -
	        

Cite and reuse

Cite and reuse

Here you will find download options and citation links to the record and current page.

Monograph

METS MARC XML Dublin Core RIS IIIF manifest Mirador ALTO TEI FULLEXT PDF DFG-Viewer OPAC

Chapter

PDF RIS

Image

PDF JPEG Master (TIF) ALTO TEI FULLEXT

Image fragment

Link to the viewer page with highlighted frame Link to a IIIF image fragment

Citation links

Citation link to work Citation link to page

Image manipulation tools

Tools not available

Share image region

Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information to copy to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to a IIIF image fragment
Fullscreen Logo Full screen
  • First image
  • Previous image
  • Next image
  • Last image
  • Show double pages
  • Rotate to the left
  • Rotate to the right
  • Reset image to default view
Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information to copy to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to a IIIF image fragment