Studi Vichiani

Bibliographic data

Bibliographic data

Description

Persistent identifier:
1655060139
URN:
urn:nbn:de:bsz:291-sulbdigital-330071
Title:
Studi Vichiani
Author:
Gentile, Giovanni
Bellezza, Vito A.
Place of publication:
Saarbrücken
Publisher:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Structure type:
Monograph
Collection:
Varia
Year of publication:
2018
Number of pages:
1 Online-Ressource (X, 436 Seiten)
Copyright:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Language:
ita
Digitised pages:
464

Description

Title:
I. Il pensiero italiano nel secolo del Vico
Structure type:
Chapter
Collection:
Varia
Digitised pages:
16

Table of contents

Table of contents

  • Studi Vichiani
  • Cover
  • Prepage
  • Serientitel
  • Title page
  • Title page
  • Dedica
  • Prefazione
  • Nota bibliografica
  • I. Il pensiero italiano nel secolo del Vico
  • II. La prima fase della filosofia vichiana
  • III. La seconda e la terza fase della filosofia vichiana
  • IV. Dal concetto della ʻ grazia ʼ a quello della ʻ provvidenza ʼ
  • V. Le varie redazioni della Scienza Nuova e la sua ultima edizione
  • VI. Il figlio di G. B. Vico e glʼ inizi dellʼ insegnamento di letteratura italiana nella Università di Napoli
  • Appendice I
  • Appendice II
  • Indici
  • Indice dei nomi
  • Indice generale
  • Liste : Opere complete di Giovanni Gentile
  • Cover

Full text

14 
STUDI VICHIANI 
Da vari decenni infatti egli era vissuto col suo autore, 
non solo come studioso e ammiratore intelligente, ma 
quasi come un coetaneo ed amico: raccogliendo libri e 
ricordi rari non solo del Vico, ma di quanti ebbero rapporti 
con lui, o appartennero in qualunque modo allo stesso 
mondo, in cui alla fantasia rievocatrice del Cotugno 
piace vedere e amare il suo Vico; leggeva e rileggeva, e 
godeva, come amico che torna sempre con piacere a con¬ 
versare con l’amico; e gli piace rendersi sempre più fa¬ 
miliare non solo il suo spirito attuale, ma i casi passati 
della sua vita, e tutti i particolari, in cui può vagheg¬ 
giarlo con l’immaginazione. Non giudica, non critica, 
non esamina. Tutto ciò che può tornare ad onore del¬ 
l’amico gli è bene accetto, ancorché contraddica all’ idea 
ch'egli se n’ è formato. Il Cotugno plaude di gran cuore 
al Vico del Croce. Vico crociano (« come ad alcuno con 
giudizio affrettato piacque affermare ») ? — Ma che ! 
Esso è « la più vasta, profonda, ed il più che si poteva, 
completa esposizione delle dottrine del sublime pensa¬ 
tore la cui anima nessuno seppe più e meglio [del Croce] 
comprendere e penetrare ». — E come va allora che il 
vostro Vico non è quello del Croce ? Come va, per dirne 
una, che voi fate del Gravina, in estetica, un precursore 
del Vico; e il Croce invece ha detto che precursore egli 
si può dire nel senso che il Vico, riprendendo le medesime 
questioni, le risolse in modo perfettamente opposto a 
quello del Gravina ? E come non vi siete accorto che, 
se il Vico del Croce è il vero Vico, per la vostra tesi bi¬ 
sognava cercare nel pensiero contemporaneo e anteriore 
idee a cui potessero rannodarsi le dottrine estetiche, 
gnoseologiche, metafisiche, etiche e storiche, che sono il 
Vico del Croce ? — Egli è che il culto del Cotugno pel 
Vico non è un culto critico; e però nulla di strano che, 
senza andar pel sottile, si fondano in un’ immagine sola 
quel Vico che égli è uso a vedere e il Vico esaltato dallo
	        

Cite and reuse

Cite and reuse

Here you will find download options and citation links to the record and current page.

Monograph

METS MARC XML Dublin Core RIS IIIF manifest Mirador ALTO TEI FULLEXT PDF DFG-Viewer OPAC

Chapter

PDF RIS

Image

PDF JPEG Master (TIF) ALTO TEI FULLEXT

Image fragment

Link to the viewer page with highlighted frame Link to a IIIF image fragment

Citation links

Citation link to work Citation link to page

Image manipulation tools

Tools not available

Share image region

Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information to copy to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to a IIIF image fragment
Fullscreen Logo Full screen
  • First image
  • Previous image
  • Next image
  • Last image
  • Show double pages
  • Rotate to the left
  • Rotate to the right
  • Reset image to default view
Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information to copy to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to a IIIF image fragment