SULB digital Logo Full screen
  • First image
  • Previous image
  • Next image
  • Last image
  • Show double pages
Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information should be copied to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to IIIF image fragment

Studi Vichiani

Access restriction

There is no access restriction for this record.

Copyright

Public Domain Mark 1.0. You can find more information here.

Bibliographic data

fullscreen: Studi Vichiani

Monograph

Persistent identifier:
1655060139
URN:
urn:nbn:de:bsz:291-sulbdigital-330071
Title:
Studi Vichiani
Author:
Gentile, Giovanni
Other person:
Bellezza, Vito A.
Place of publication:
Firenze
Publisher:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Document type:
Monograph
Collection:
philosophy
Year of publication:
1968
Copyright:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Language:
ita
Digitised pages:
464

Chapter

Title:
VI. Il figlio di G. B. Vico e glʼ inizi dellʼ insegnamento di letteratura italiana nella Università di Napoli
Document type:
Monograph
Structure type:
Chapter
Digitised pages:
151

Contents

Table of contents

  • Studi Vichiani
  • Cover
  • Prepage
  • Serientitel
  • Title page
  • Title page
  • Dedica
  • Prefazione
  • Nota bibliografica
  • I. Il pensiero italiano nel secolo del Vico
  • II. La prima fase della filosofia vichiana
  • III. La seconda e la terza fase della filosofia vichiana
  • IV. Dal concetto della ʻ grazia ʼ a quello della ʻ provvidenza ʼ
  • V. Le varie redazioni della Scienza Nuova e la sua ultima edizione
  • VI. Il figlio di G. B. Vico e glʼ inizi dellʼ insegnamento di letteratura italiana nella Università di Napoli
  • Appendice I
  • Appendice II
  • Indici
  • Indice dei nomi
  • Indice generale
  • Liste : Opere complete di Giovanni Gentile
  • Cover

Full text

240 
STUDI VICHIANI 
e declinatoria di foro, la quale è del tenore seguente, videlicet: 
Dichiaro e mi obbligo etiam cum juramento quatenus opus, che, 
anticipandomi l’avviso de’ vostri favori, io sia tenuto farvi truo- 
vare non più né meno né altro di quello che è mio ordinario 
mangiare, intendendosi d’anticipazione a solo fine che non 
restiamo tutti digiuni b 
Intorno al 1790, a cagione di grave infermità soprav¬ 
venutagli, Gennaro Vico fu costretto a smettere il suo 
insegnamento. Non potendo più leggere la memoria d’ob- 
bligo all’Accademia, perdette, non saprei dir quando, 
anche quel posto. E si preparò al triste tramonto. Dissi 
sopra 2 che, nel 1797, rivolse una supplica a Ferdinando IV, 
per esporgli il suo misero stato, e chiedere un sussidio. 
Dopo il tratto già riferito, il vecchio Vico continuava 
a raccontare di sé: 
Anni addietro essendoglisi aperto un gran tumor cistico, che 
da tanti anni aveva alla gola, con un fiume perenne di sangue, 
che per cinque mesi lo tenne inchiodato in un fondo di letto, 
disperato da’ medici, il fu don Nicola Frongillo, degnissimo Let¬ 
tore dell’ Università, lo curò, ed espressamente gli proibì, che non 
avesse pensato più a montar sulla Cattedra, perché avrebbe 
corso evidente pericolo di discenderne morto. Il quale ancor tiene 
1 La lettera nella minuta, da cui la pubblico, non ha né data né 
intestazione; ma nello stesso foglio, a riscontro della minuta della 
lettera, sono due abbozzi, pure di mano di Gennaro, della seguente 
epigrafe : 
Villam hanc suburbanam 
breve otii negotiique confinium 
acris salubritate laxiorisque amoenitate prospectus 
facile principem 
N. Blanch Campilactaris Marchio 
sibi emptam sibi auctam 
atque 
ad ingeniosissimam elegantiam 
compositam instructamque 
genio suo comparavit. 
Mi par ovvio che la epigrafe sia stata composta dove fu scritta la 
lettera, cioè nella villa Blanch, ora Famiglietti, a Mojarello (Capo- 
dimonte). 
2 Vedi p. 220.
	        

Cite and reuse

Cite and reuse

Here you will find download options and citation links to the record and current image.

Monograph

METS MARC XML Dublin Core RIS Mirador ALTO TEI Full text PDF DFG-Viewer OPAC
TOC

Chapter

PDF RIS

Image

PDF ALTO TEI Full text
Download

Image fragment

Link to the viewer page with highlighted frame Link to IIIF image fragment

Citation links

Citation links

Monograph

To quote this record the following variants are available:
URN:
Here you can copy a Goobi viewer own URL:

Chapter

To quote this structural element, the following variants are available:
Here you can copy a Goobi viewer own URL:

Image

To quote this image the following variants are available:
URN:
URN:
Here you can copy a Goobi viewer own URL:

Citation recommendation

Gentile, Giovanni, and Vito A. Bellezza. Studi Vichiani. Firenze: Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek, 1968. Print.
Please check the citation before using it.

Image manipulation tools

Tools not available

Share image region

Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information should be copied to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to IIIF image fragment

Contact

Have you found an error? Do you have any suggestions for making our service even better or any other questions about this page? Please write to us and we'll make sure we get back to you.

What color is the blue sky?:

I hereby confirm the use of my personal data within the context of the enquiry made.

Diese Website benutzt Cookies, die für den technischen Betrieb der Website erforderlich sind.