Studi Vichiani

Bibliographic data

Bibliographic data

Description

Persistent identifier:
1655060139
URN:
urn:nbn:de:bsz:291-sulbdigital-330071
Title:
Studi Vichiani
Author:
Gentile, Giovanni
Bellezza, Vito A.
Place of publication:
Saarbrücken
Publisher:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Structure type:
Monograph
Collection:
Varia
Year of publication:
2018
Number of pages:
1 Online-Ressource (X, 436 Seiten)
Copyright:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Language:
ita
Digitised pages:
464

Description

Title:
Nota bibliografica
Structure type:
Other
Collection:
Varia
Digitised pages:
1

Table of contents

Table of contents

  • Studi Vichiani
  • Cover
  • Prepage
  • Serientitel
  • Title page
  • Title page
  • Dedica
  • Prefazione
  • Nota bibliografica
  • I. Il pensiero italiano nel secolo del Vico
  • II. La prima fase della filosofia vichiana
  • III. La seconda e la terza fase della filosofia vichiana
  • IV. Dal concetto della ʻ grazia ʼ a quello della ʻ provvidenza ʼ
  • V. Le varie redazioni della Scienza Nuova e la sua ultima edizione
  • VI. Il figlio di G. B. Vico e glʼ inizi dellʼ insegnamento di letteratura italiana nella Università di Napoli
  • Appendice I
  • Appendice II
  • Indici
  • Indice dei nomi
  • Indice generale
  • Liste : Opere complete di Giovanni Gentile
  • Cover

Full text

NOTA BIBLIOGRAFICA 
Degli scritti raccolti in questo volume il primo II pensiero 
italiano nel secolo del Vico consta di due recensioni pubblicate 
nella Critica del Croce nel 1910 e nel 1914. Il secondo La prima 
fase della filosofia vichiana fu la prima volta dato in luce nel voi. 
di Studi pubblicati in onore di Francesco Torraca (Napoli, 1912). 
Il terzo La seconda e la terza fase uscì dapprima in francese col 
titolo La Philosophie di G. B. Vico nella rivista France-Italie, 
a. I, 1913, e in tedesco col titolo G. B. Vicos Stellung in der Gesch. 
der europäischen Philosophie nell’ Internationale Monatsschrift 
für Wissenschaft Kunst u. Technik di Berlino, del gennaio 1914. 
Il quarto Dal concetto della grazia a quello della provvidenza fu 
pubblicato la prima volta nella prima edizione di questi Studi 
vichiani. Il quinto su Le varie redazioni della « Scienza Nuova » 
nel Giorn. Stor. d. letter. ital. del 1917; e il sesto sul Figlio di G. 
B. Vico nell’Arch. Stor. per le prov. napoletane, a. XXIX e XXX 
e quindi a parte (Napoli, Pierro, 1905). 
Roma, gennaio 1927. G. G. 
Questa terza edizione è accresciuta di una Appendice II, in 
cui sono raccolti due discorsi e una relazione. Il primo (G. B. 
Vico nel ciclo delle celebrazioni campane) fu tenuto nell’aula 
magna della R. Università di Napoli la sera del 26 settembre 
1936 nel ciclo delle celebrazioni campane promosse dalla Confe¬ 
derazione dei professionisti e degli artisti, e fu pubblicato in 
Celebrazioni campane (voi. I, Urbino, 1936, pp. 319-52), nella 
riv. « Leonardo » (1936, n. 9-10, pp. 277-86) e a parte nella 
« Biblioteca del Leonardo », III, Firenze, 1936. Il secondo 
(G. B. Vico nel secondo centenario della morte) fu tenuto 
all’Accademia d’Italia, in Firenze, il 19 marzo 1944, e pubbli¬ 
cato nella « Nuova Antologia » del i° aprile 1944, pp. 209-17. 
La relazione su Cartesio e Vico fu discussa alla Reale Accademia 
Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze morali, storiche e filo¬ 
logiche, nella seduta del 15 maggio 1938, e quindi pubblicata 
negli Atti di quella Accademia. 
Roma, gennaio 1966. 
V. A. B.
	        

Cite and reuse

Cite and reuse

Here you will find download options and citation links to the record and current page.

Monograph

METS MARC XML Dublin Core RIS IIIF manifest Mirador ALTO TEI FULLEXT PDF DFG-Viewer OPAC

Other

PDF RIS

Image

PDF JPEG Master (TIF) ALTO TEI FULLEXT

Image fragment

Link to the viewer page with highlighted frame Link to a IIIF image fragment

Citation links

Citation link to work Citation link to page

Image manipulation tools

Tools not available

Share image region

Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information to copy to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to a IIIF image fragment
Fullscreen Logo Full screen
  • First image
  • Previous image
  • Next image
  • Last image
  • Show double pages
  • Rotate to the left
  • Rotate to the right
  • Reset image to default view
Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information to copy to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to a IIIF image fragment