I problemi della scolastica e il pensiero italiano (12)

Bibliographic data

Bibliographic data

Description

Persistent identifier:
1572260114
URN:
urn:nbn:de:bsz:291-sulbdigital-289618
Title:
Opere
Author:
Gentile, Giovanni
Place of publication:
Saarbrücken
Publisher:
Sansoni
Structure type:
Multivolume work
Collection:
Varia
Year of publication:
19XX
Copyright:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek

Description

Persistent identifier:
1565657837
URN:
urn:nbn:de:bsz:291-sulbdigital-289627
Title:
I problemi della scolastica e il pensiero italiano
Author:
Gentile, Giovanni
Volume count:
12
Place of publication:
Saarbrücken
Publisher:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Structure type:
Volume
Collection:
Varia
Year of publication:
2017
Number of pages:
1 Online-Ressource (VIII, 247 Seiten)
Copyright:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Language:
ita
Digitised pages:
264

Description

Title:
Avvertenza
Structure type:
Preface
Collection:
Varia
Digitised pages:
2

Table of contents

Table of contents

  • Opere
  • I problemi della scolastica e il pensiero italiano (12)
  • Cover
  • Prepage
  • Serientitel
  • Title page
  • Avvertenza
  • I. I problemi della scolastica e il pensiero italiano
  • II. Bernardino Telesio
  • III. Il Carattere storico della filosofia italiana
  • Indici
  • Liste der Opere complete di Giovanni Gentile
  • Cover

Full text

Vili 
AVVERTENZA 
Nella prima edizione di questa commemorazione telesiana 
(ign), oltre alle poche note più necessarie, fu aggiunta una 
Bibliografia, nella quale non parve imitile riprodurre dalle 
prime e rare stampe degli scritti del Telesio dediche e proe- 
mii, che hanno una notevole importanza storica e biografica, 
e di cui gli studiosi in passato avevano potuto conoscere 
soltanto qualche periodo di seconda mano. 
Ma in questa nuova edizione ho creduto superfluo ristam¬ 
pare questi documenti ormai facilmente accessibili nel mio 
opuscolo del ign. Ho invece aggiunto qualche altra nota e 
messo al corrente la Bibliografia. E poiché in questo volume 
il saggio sul Telesio sì ricongiunge alle mie letture sulla 
Scolastica considerata dal punto di vista della- storia del 
pensiero italiano, ho pur creduto che potesse riuscire non 
inutile sfondo al quadro di questo pensiero, quale faticosa¬ 
mente si sviluppa dal travaglio medievale, sforzandosi, at¬ 
traverso V Umanesimo, di conquistare nel Telesio un nuovo 
concetto del mondo, la Prolusione, già aneli essa pubblicata 
a parte, con cui nel igi8, quando ogni cuore italiano era 
tuttavia oppresso dall’angoscia di Caporetto, ripresi qui in 
Roma V insegnamento di Storia della filosofia. 
G. G. 
Roma, 2 luglio 1922
	        

Cite and reuse

Cite and reuse

Here you will find download options and citation links to the record and current page.

Volume

METS METS (entire work) MARC XML Dublin Core RIS IIIF manifest Mirador ALTO TEI FULLEXT PDF DFG-Viewer OPAC

Preface

PDF RIS

Image

PDF JPEG Master (TIF) ALTO TEI FULLEXT

Image fragment

Link to the viewer page with highlighted frame Link to a IIIF image fragment

Citation links

Citation link to work Citation link to page

Image manipulation tools

Tools not available

Share image region

Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information to copy to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to a IIIF image fragment
Fullscreen Logo Full screen
  • First image
  • Previous image
  • Next image
  • Last image
  • Show double pages
  • Rotate to the left
  • Rotate to the right
  • Reset image to default view
Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information to copy to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to a IIIF image fragment