SULB digital Logo Full screen
  • First image
  • Previous image
  • Next image
  • Last image
  • Show double pages
Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information should be copied to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to IIIF image fragment

I problemi della scolastica e il pensiero italiano (12)

Access restriction

There is no access restriction for this record.

Copyright

The copyright and related rights status of this record has not been evaluated or is not clear. Please refer to the organization that has made the Item available for more information.

Bibliographic data

fullscreen: I problemi della scolastica e il pensiero italiano (12)

Multivolume work

Persistent identifier:
1572260114
URN:
urn:nbn:de:bsz:291-sulbdigital-289618
Title:
Opere
Author:
Gentile, Giovanni
Place of publication:
Saarbrücken
Publisher:
Sansoni
Document type:
Multivolume work
Collection:
Miscellaneous
Year of publication:
19XX
Copyright:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek

Volume

Persistent identifier:
1565657837
URN:
urn:nbn:de:bsz:291-sulbdigital-289627
Title:
I problemi della scolastica e il pensiero italiano
Author:
Gentile, Giovanni
Volume count:
12
Place of publication:
Saarbrücken
Publisher:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Document type:
Volume
Collection:
Miscellaneous
Year of publication:
2017
Number of pages:
1 Online-Ressource (VIII, 247 Seiten)
Copyright:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Language:
ita
Digitised pages:
264

Chapter

Title:
I. I problemi della scolastica e il pensiero italiano
Document type:
Multivolume work
Structure type:
Chapter
Digitised pages:
132

Chapter

Title:
I. La filosofia scolastica in italia e i suoi problemi
Document type:
Multivolume work
Structure type:
Chapter
Digitised pages:
34

Contents

Table of contents

  • Opere
  • I problemi della scolastica e il pensiero italiano (12)
  • Cover
  • Prepage
  • Serientitel
  • Title page
  • Avvertenza
  • I. I problemi della scolastica e il pensiero italiano
  • I. La filosofia scolastica in italia e i suoi problemi
  • II. La verità
  • III. Dio e il mondo
  • IV. L'intelletto umano
  • II. Bernardino Telesio
  • III. Il Carattere storico della filosofia italiana
  • Indici
  • Liste der Opere complete di Giovanni Gentile
  • Cover

Full text

I. LA FILOSOFIA SCOLASTICA IX ITALIA 
19 
Quando questi sogni s'infransero, od ei cercò un pascolo 
allo spirito negli studi dei religiosi, le passioni di parte lo 
ebbero presto avvolto nelle loro spire, e distratto nelle 
cure politiche e negli affanni tempestosi delle lotte citta¬ 
dine. Uscir dalle quali fu per lui, com'era naturale, un 
tornare bramoso a se stesso, allo spirito d’una volta, 
dell’età più lieta, alla poesia: alla poesia bensì maturata 
nei contrasti del mondo, nella prova dolorosa, nella grave 
riflessione dell’uomo, che s’era una volta accostato alla 
filosofìa e trovava già nella folta esperienza della storia 
più agitata tanta materia di meditazione e tanti spiragli 
di verità luminosa. Sicché le sorti della sua vita e gli 
ammaestramenti della scuola poterono presto persuaderlo 
a comporre in uno tutti i bisogni imperiosi del suo spirito: 
tornare alla dolce poesia, ma filosofando; tornare alla 
Beatrice degli anni belli, ma per trasfigurarla nella medi¬ 
tazione degli anni maturi, cui non arridono più gl’ incan¬ 
tamenti d’amore, e dell’uomo fatto pensoso dal serio spet¬ 
tacolo del mondo. Non scriverà una somma (per Dante 
la somma era stata scritta da Tommaso d'Aquino); ma 
qualche cosa di più di una somma, che contiene sì la 
verità, ma non più nuda e disamabile, e però imperfetta. 
Laddove la forma ideale della verità nuova bandita dal 
cristianesimo non avrebbe dovuto esser da meno di quella 
che l’antica aveva ottenuta da Virgilio; e doveva riceverla 
per Dante in un poema, al quale, quando era presso a 
compierlo, ei potè pensare che avessero posto mano cielo 
e terra 1 : le celesti ispirazioni della fede e le supreme con¬ 
cezioni della ragione terrena. 
Così la filosofia entrava non solo in quanto pensata e 
fermata nella lingua volgare, ma, quel che è assai più, 
raffigurata nei fantasmi del monumento più magnifico 
della nostra arte, nella letteratura nazionale. Vi entrava 
1 Par., XXV, 1-2.
	        

Cite and reuse

Cite and reuse

Here you will find download options and citation links to the record and current image.

Volume

METS METS (entire work) MARC XML Dublin Core RIS Mirador ALTO TEI Full text PDF DFG-Viewer OPAC
TOC

Chapter

PDF RIS

Image

PDF ALTO TEI Full text
Download

Image fragment

Link to the viewer page with highlighted frame Link to IIIF image fragment

Citation links

Citation links

Volume

To quote this record the following variants are available:
URN:
Here you can copy a Goobi viewer own URL:

Chapter

To quote this structural element, the following variants are available:
Here you can copy a Goobi viewer own URL:

Image

To quote this image the following variants are available:
URN:
URN:
Here you can copy a Goobi viewer own URL:

Citation recommendation

Gentile, Giovanni. I Problemi Della Scolastica E Il Pensiero Italiano. Saarbrücken: Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek, 2017. Print.
Please check the citation before using it.

Image manipulation tools

Tools not available

Share image region

Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information should be copied to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to IIIF image fragment

Contact

Have you found an error? Do you have any suggestions for making our service even better or any other questions about this page? Please write to us and we'll make sure we get back to you.

What is the fifth month of the year?:

I hereby confirm the use of my personal data within the context of the enquiry made.

Diese Website benutzt Cookies, die für den technischen Betrieb der Website erforderlich sind.