SULB digital Logo Full screen
  • First image
  • Previous image
  • Next image
  • Last image
  • Show double pages
Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information should be copied to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to IIIF image fragment

I problemi della scolastica e il pensiero italiano (12)

Access restriction

There is no access restriction for this record.

Copyright

Public Domain Mark 1.0. You can find more information here.

Bibliographic data

fullscreen: I problemi della scolastica e il pensiero italiano (12)

Multivolume work

Persistent identifier:
1572260114
URN:
urn:nbn:de:bsz:291-sulbdigital-289618
Title:
Opere
Author:
Gentile, Giovanni
Place of publication:
Firenze
Publisher:
Sansoni
Document type:
Multivolume work
Collection:
philosophy
Year of publication:
1963
Copyright:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Language:
ita

Volume

Persistent identifier:
1565657837
URN:
urn:nbn:de:bsz:291-sulbdigital-289627
Title:
I problemi della scolastica e il pensiero italiano
Author:
Gentile, Giovanni
Volume count:
12
Place of publication:
Firenze
Publisher:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Document type:
Volume
Collection:
Miscellaneous
Year of publication:
1963
Number of pages:
VIII, 247 Seiten
Copyright:
Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek
Language:
ita
Digitised pages:
264

Chapter

Title:
II. Bernardino Telesio
Document type:
Multivolume work
Structure type:
Chapter
Digitised pages:
74

Chapter

Title:
III. Umanesimo e rinascimento
Document type:
Multivolume work
Structure type:
Chapter
Digitised pages:
12

Contents

Table of contents

  • Opere
  • I problemi della scolastica e il pensiero italiano (12)
  • Cover
  • Prepage
  • Serientitel
  • Title page
  • Avvertenza
  • I. I problemi della scolastica e il pensiero italiano
  • II. Bernardino Telesio
  • I. Introduzione
  • II. Pensiero medievale
  • III. Umanesimo e rinascimento
  • IV. Vita e scritti di B. Telesio
  • V. Dottrina telesiana
  • VI. Il limite del naturalismo telesiano
  • Appendice bibliografica
  • III. Il Carattere storico della filosofia italiana
  • Indici
  • Liste der Opere complete di Giovanni Gentile
  • Cover

Full text

II. BERNARDINO TELESIO 
I42 
il nostro Tommaso d’Aquino: i cui sforzi possenti per 
scuotersi di dosso la plumbea cappa delle conseguenze 
ineluttabili dell’antica filosofia, riempiono l’animo dello 
studioso moderno di commossa ammirazione e di reve¬ 
renza. Chi vuole intendere la storia del pensiero medievale, 
deve figgere lo sguardo in questo contrasto delle maggiori 
forze spirituali che vi operavano dentro: il misticismo, che, 
affermando immediatamente la presenza di Dio, della 
verità, di quanto ha valore, nello spirito umano, nega la 
scienza, come cognizione che sia sviluppo e sistema, e 
tutte le forme a cui lo sviluppo dello spirito dà luogo 
nella scienza e nella vita ; e la filosofìa intellettualistica, che, 
presupponendo una realtà fuori dello spirito che la ricer¬ 
ca, si affanna in una costruzione, formalmente ricchissima 
e sostanzialmente vuota, di ciò che non può essere verità. 
O verità senza scienza, senza vita dello spirito ; o scienza, 
la forma più elevata di questa vita, senza verità, sterile. 
in 
Umanesimo c Rinascimento 
Quando il Medio Evo è al tramonto, un uomo di genio 
raccoglie in una espressione eloquente il senso di vuoto che 
l’anima cristiana provava nella scienza delle scuole: ma un 
senso, che non è più schietta conseguenza di disposizione 
mistica, la quale, rinunciando alla scienza, possa trovare 
il suo appagamento nell’immediatezza della fede; anzi, 
piuttosto, un senso nascente da vivo bisogno di sapere, 
pensare, intendere. Egli è un dotto, un gran maestro di 
dottrina, un amante appassionato della scienza; ma aspira 
dal profondo a una scienza che riempia l’anima e appaghi i 
bisogni che la nuova fede ha creati dando all’uomo la 
coscienza della sua iniziativa, della sua posizione centrale
	        

Cite and reuse

Cite and reuse

Here you will find download options and citation links to the record and current image.

Volume

METS METS (entire work) MARC XML Dublin Core RIS Mirador ALTO TEI Full text PDF DFG-Viewer OPAC
TOC

Chapter

PDF RIS

Image

PDF ALTO TEI Full text
Download

Image fragment

Link to the viewer page with highlighted frame Link to IIIF image fragment

Citation links

Citation links

Volume

To quote this record the following variants are available:
URN:
Here you can copy a Goobi viewer own URL:

Chapter

To quote this structural element, the following variants are available:
Here you can copy a Goobi viewer own URL:

Image

To quote this image the following variants are available:
URN:
URN:
Here you can copy a Goobi viewer own URL:

Citation recommendation

Gentile, Giovanni. I Problemi Della Scolastica E Il Pensiero Italiano. Firenze: Saarländische Universitäts- und Landesbibliothek, 1963. Print.
Please check the citation before using it.

Image manipulation tools

Tools not available

Share image region

Use the mouse to select the image area you want to share.
Please select which information should be copied to the clipboard by clicking on the link:
  • Link to the viewer page with highlighted frame
  • Link to IIIF image fragment

Contact

Have you found an error? Do you have any suggestions for making our service even better or any other questions about this page? Please write to us and we'll make sure we get back to you.

How many grams is a kilogram?:

I hereby confirm the use of my personal data within the context of the enquiry made.

Diese Website benutzt Cookies, die für den technischen Betrieb der Website erforderlich sind.