Full text: Studi Vichiani

VI. IL FIGLIO DI G. B. VICO 
339 
mano, sostituto sempre il Lombardi. Doveva esser morto 
anche il Lucignano, a cui successe don Gennaro Seguino. 
Il Romano credo ia stato l’ultimo professore di lette¬ 
ratura italiana dell’antico regime. Chi era costui ? Un 
Cameade, come il Lombardi: e la sua oscurità non è senza 
significato in questo tramonto della vecchia cattedra 
con l’ordinamento che la sorreggeva. Di lui non ho tro¬ 
vato se non alcune osservazioni Sopra un pezzo d’avorio 
dorato esistente nel R. Museo borbonico in Napoli (dove 
si dà appunto per regio professore) pubblicate nel 1858 1 : 
memorietta archeologica bene scritta, con erudizione 
e non senza spirito. 
Ricorderò infine il primo ordinamento che, dopo la 
caduta dei Borboni, fu dato all’ Università con decreto 
del prodittatore G. Pallavicino, dal ministro R. Conforti, 
il 16 febbario 1861. Alla Facoltà di filosofia e lettere, 
oltre la Letteratura italiana, la latina, la greca, fu data 
una Storia della letteratura. A questa 
venne sostituita, nella successiva legge di P. E. Imbriani 
del 16 febbraio 1861, la cattedra di Letteratura 
comparata. Chi dopo il 1861 abbia insegnato dalle 
due cattedre di Letteratura italiana e Letteratura compa¬ 
rata, e che cosa sia stato insegnato, è noto a tutti. Luigi 
Settembrini fu nominato alla prima il 24 ottobre 1861 2 3. 
Alla seconda il De Sanctis nel 1863; ma la coprì solo 
per quattro anni, dopo che ve l’ebbe richiamato un de¬ 
creto del 15 ottobre 18713. 
1 Stamperia del Fibreno, di pp. 16 in-i6°. Mise. 180, I della Bibl. 
Naz. di Napoli. 
2 Sul Settembrini v. Torraca, L, S., Notizia, Napoli, Morano, 1877. 
3 Croce, pref. al voi. F, De Sanctis, La letter. ital. nel sec. XIX, 
Napoli, Morano, 1897; e Torraca, F. De S. e la sua seconda scuola, nel 
periodico La Settimana del 7 dicembre 1902; e poi nel voi. Per F. De S., 
Napoli, Perrella, 1910, pp. 89-117.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.