Full text: Studi Vichiani

NOTA BIBLIOGRAFICA 
Degli scritti raccolti in questo volume il primo II pensiero 
italiano nel secolo del Vico consta di due recensioni pubblicate 
nella Critica del Croce nel 1910 e nel 1914. Il secondo La prima 
fase della filosofia vichiana fu la prima volta dato in luce nel voi. 
di Studi pubblicati in onore di Francesco Torraca (Napoli, 1912). 
Il terzo La seconda e la terza fase uscì dapprima in francese col 
titolo La Philosophie di G. B. Vico nella rivista France-Italie, 
a. I, 1913, e in tedesco col titolo G. B. Vicos Stellung in der Gesch. 
der europäischen Philosophie nell’ Internationale Monatsschrift 
für Wissenschaft Kunst u. Technik di Berlino, del gennaio 1914. 
Il quarto Dal concetto della grazia a quello della provvidenza fu 
pubblicato la prima volta nella prima edizione di questi Studi 
vichiani. Il quinto su Le varie redazioni della « Scienza Nuova » 
nel Giorn. Stor. d. letter. ital. del 1917; e il sesto sul Figlio di G. 
B. Vico nell’Arch. Stor. per le prov. napoletane, a. XXIX e XXX 
e quindi a parte (Napoli, Pierro, 1905). 
Roma, gennaio 1927. G. G. 
Questa terza edizione è accresciuta di una Appendice II, in 
cui sono raccolti due discorsi e una relazione. Il primo (G. B. 
Vico nel ciclo delle celebrazioni campane) fu tenuto nell’aula 
magna della R. Università di Napoli la sera del 26 settembre 
1936 nel ciclo delle celebrazioni campane promosse dalla Confe¬ 
derazione dei professionisti e degli artisti, e fu pubblicato in 
Celebrazioni campane (voi. I, Urbino, 1936, pp. 319-52), nella 
riv. « Leonardo » (1936, n. 9-10, pp. 277-86) e a parte nella 
« Biblioteca del Leonardo », III, Firenze, 1936. Il secondo 
(G. B. Vico nel secondo centenario della morte) fu tenuto 
all’Accademia d’Italia, in Firenze, il 19 marzo 1944, e pubbli¬ 
cato nella « Nuova Antologia » del i° aprile 1944, pp. 209-17. 
La relazione su Cartesio e Vico fu discussa alla Reale Accademia 
Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze morali, storiche e filo¬ 
logiche, nella seduta del 15 maggio 1938, e quindi pubblicata 
negli Atti di quella Accademia. 
Roma, gennaio 1966. 
V. A. B.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.