Full text: Studi Vichiani

PREFAZIONE 
Raccolgo in questo volume, rivedendoli e introducendovi 
ai luoghi opportuni le aggiunte consigliatemi da studi po¬ 
steriori miei ed altrui, alcuni scritti concernenti la storia 
del pensiero di Giambattista Vico, la sua biografia e la 
sua fortuna. 
Lo studio sullo svolgimento della filosofia vichiana inau¬ 
gura, mi pare, un nuovo genere di ricerche, che da me sono 
state appena iniziate, ma promettono una viva luce intorno 
all'origine e al significato proprio delle idee del Vico. Il 
quale è stato studiato per V innanzi in relazione col suo 
tempo e con la filosofia tedesca kantiana e post-kantiana, 
alla quale egli genialmente precorse. Ma, se alla cultura 
contemporanea di certo non rimase estraneo, e in essa per¬ 
tanto bisogna pure che dallo storico sia collocato; egli fu 
anche e sopra tutto un autodidatta, che molto studiò, a suo 
modo, di antichi pensatori e filosofi italiani precedenti, 
alla cui tradizione attinse taluni de'suoi concetti fondamen¬ 
tali, che elaborò bensì e trasformò profondamente, ma senza 
riuscire, com’ è naturale, a cancellarne V impronta origi¬ 
naria. E questa impronta io mi sono studiato di rimettere 
alla luce. 
Palermo, i° ottobre 1914. 
G. G. 
1
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.