Full text: I problemi della scolastica e il pensiero italiano (12)

Vili 
AVVERTENZA 
Nella prima edizione di questa commemorazione telesiana 
(ign), oltre alle poche note più necessarie, fu aggiunta una 
Bibliografia, nella quale non parve imitile riprodurre dalle 
prime e rare stampe degli scritti del Telesio dediche e proe- 
mii, che hanno una notevole importanza storica e biografica, 
e di cui gli studiosi in passato avevano potuto conoscere 
soltanto qualche periodo di seconda mano. 
Ma in questa nuova edizione ho creduto superfluo ristam¬ 
pare questi documenti ormai facilmente accessibili nel mio 
opuscolo del ign. Ho invece aggiunto qualche altra nota e 
messo al corrente la Bibliografia. E poiché in questo volume 
il saggio sul Telesio sì ricongiunge alle mie letture sulla 
Scolastica considerata dal punto di vista della- storia del 
pensiero italiano, ho pur creduto che potesse riuscire non 
inutile sfondo al quadro di questo pensiero, quale faticosa¬ 
mente si sviluppa dal travaglio medievale, sforzandosi, at¬ 
traverso V Umanesimo, di conquistare nel Telesio un nuovo 
concetto del mondo, la Prolusione, già aneli essa pubblicata 
a parte, con cui nel igi8, quando ogni cuore italiano era 
tuttavia oppresso dall’angoscia di Caporetto, ripresi qui in 
Roma V insegnamento di Storia della filosofia. 
G. G. 
Roma, 2 luglio 1922
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.